In the spirit of ideas worth spreading, TEDx is a program of local, self-organized events that bring people together to share a TED-like experience. At a TEDx event, TEDTalks video and live speakers combine to spark deep discussion and connection in a small group. These local, self-organized events are branded TEDx, where x = independently organized TED event. The TED Conference provides general guidance for the TEDx program, but individual TEDx events are self-organized (subject to certain rules and regulations).
SPEAKERS
Elisa LauroraImprenditrice agricolaElisa Laurora è un’imprenditrice agricola, nata e cresciuta a Venezia. Ha conseguito la laurea in dietistica, presso l’Università di Pavia, e, dopo uno stage presso la Bristol Myers and Squibb, si è iscritta e laureata in cooperazione e sviluppo internazionale al Roma. Ha scelto di vivere in Calabria, a Badolato, dove ha fondato l’azienda agricola La Seranissima.
Enrico VentriceRegistaEnrico Ventrice è cresciuto in Calabria e fin da giovanissimo ha iniziato a girare per l’Italia, prima, e per il mondo, poi, per inseguire la ossibilità di trasformare in lavoro le sue passioni. È autore, regista e produttore di documentari, molti dei quali in collaborazione con Rai Cinema e Global Vision Group.
Filippo BonaventuraAstrofisico e Divulgatore ScientificoFilippo Bonaventura è laureato in astrofisica all’Università di Trieste e ha conseguito un master in comunicazione della scienza alla SISSA di Trieste. Ha coordinato la rivista di astronomia "Le Stelle", fondata da Margherita Hack, ha scritto di astronomia per testate cartacee e online. È autore di testi scolastici scientifici. Con Matteo Miluzio e Lorenzo Colombo gestisce il progetto di divulgazione scientifica «Chi ha paura del buio?», la cui pagina facebook è seguita da 250.000 persone.
Giorgio GarzanitiFilosofoGiorgio Garzaniti ha studiato Scienze Filosofiche all’Università della Calabria, dove si è laureato con una tesi in filosofia della biologia evoluzionistica. I suoi interessi primari sono rivolti ai rapporti tra corpo, mente e nuove tecnologie, dal transumanismo all’intelligenza artificiale. Dall’ottobre del 2019 cura un podcast, Filosofia per il Nuovo Mondo, in cui racconta le sfide che il mondo contemporaneo ci invita ad affrontare nella nostra vita quotidiana.
Lino CasertaMedicoGastroenterologo, Primario al Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria, Lino Caserta è il presidente dell’Associazione Calabrese di Epatologia con cui gestisce il Centro di Medicina Solidale che ogni anno ospita gratuitamente più di 15.000 pazienti. Il Centro è un vero e proprio polo di eccellenza sanitaria che ha come stella polare l’applicazione fattuale dei dettami della Costituzione italiana.
Vittorio Corasaniti Giuseppe DrosiMusicianVittorio Corasaniti e Giuseppe Drosi sono entrambi musicisti e docenti. Vittorio ha conseguito il diploma e la laurea di II livello in sassofono, per poi specializzarsi in musica da camera, perfezionandosi con docenti di fama internazionale, risultando vincitore di 15 concorsi nazionali e internazionali e collabora con importanti compositori. Giuseppe si è diplomato in Strumenti a Percussione. Da percussionista e batterista si è esibito in ambito solistico, da camera e orchestrale, curando inoltre progetti discografici in studio. Nel 2018 esegue la prima italiana di "Teatro De Sombras" di Carlos D. Perales.
Clicca qui per leggere l’articolo originale.